Corso Trucco Professionale
CORSI
CORSO TRUCCO ANNUALE
DIVENTARE MAKEUP ARTIST
IN PRESENZA

CORSO TRUCCO PROFESSIONALE
Diventare Makeup Artist
PERCORSO ANNUALE - min 140 h/lav
ROMA
Percorso annuale rivolto a tutte coloro che senza avere conocenze preliminari hanno chiaro che il mondo del makeup sarà il loro futuro, desiderano iniziare la loro carriera di truccatrici professioniste e per tutte coloro che avendo già fatto un corso hanno bisogno di aggiornare le proprie conoscenze con le ultime tendenze del mercato.
Nel nostro centro di formazione ti garantiamo che che otterrai tutte le conoscenze necessarie per poter iniziare subiti la tua attività.
Diventare Makeup Artist - Corso Trucco Professionale - 140 h/lav + 60 h/lav esperienze esterne
Il corso Diventare Makeup Artist è un percorso completo che prepara truccatori professionali ad affrontare tutti i settori lavorativi inerenti al trucco beauty, personalizzato , sposo, sposa e cerimonia , trucco per la moda, fotografia, televisione e spettacolo.
A differenza di altri percorsi , Makeup Agency Academy accompagna tutte le lezioni con la ripresa fotografica dei lavori eseguiti da tutti gli allievi grazie alla presenza di un fotografo professionista in sede.
Questo consente la creazione di un portfolio personale indispensabile per promuoversi da subito nel mondo lavorativo, grazie alle numerose immagini che possono essere stampate o utlizzate per i propri canali web (social o sito).
Tutti gli allievi inoltre hanno la possibilità di fare esperienze reali direttamente sul set per consolidare quanto appreso in presenza durante le lezioni. Queste opportunità non sono obbigatorie ma molto importanti per comprendere meglio la realtà lavorativa e iniziare a prendere i primi contatti con il settore.
Inizio del corso
Durata del corso
- minimo 140 h/lav circa 9 mesi (lezioni in presenza + esperienze esterne)
Modalita' di frequenza:
I giorni e le modalità di frequenza sono variabili! Contattaci senza impegno per conoscere la programmazione in corso.
I principali argomenti :
– Analisi di una professione: il truccatore nei vari contesti lavorativi.
– Il necessario per un perfetto make-up: dalle attrezzature ai prodotti , quello che un truccatore deve conoscere.
– Studio del soggetto e realizzazione scheda trucco.
– I prodotti necessari ed il loro corretto utilizzo: scelta e riconoscimento dei prodotti e materiali indispensabili per lavorare nel'area professionale.
– Elementi di cosmetologia e tipologia della pelle: riconosciento del prodotto; lettura INCI e riconoscimento visivo delle varie tipologie di pelle.
– Tecniche di base e principali correzioni volumetriche: le diverse tecniche del chiaro scuro approfondite e applicate del per valorizzare e/o trasformare al massimo ogni viso.
– Correzioni ottiche ed epiteliali : copertura di discromie e compensazione dei volumi con correttori, fondotinta, illuminanti e altri prodotti.
– Tecnica costruzione delle sopracciglia: per ricostruire completamente, infoltire o modificare la forma espressiva.
– Trucco Occhi e Labbra: principali tipologie di makeup applicabili nel beauty, nel fotografico nella TV, nel teatrale.
– Teoria del colore e famiglie armoniche: uso del colore, della palette cromatica e sviluppo delle famiglie armoniche personalizzate.
– Riconoscimento delle principali tipologie cromatiche: la donna bruna, la donna bionda. la donna rossa; tono e sottotono.
– Trucco personalizzato e abbinamento famiglie armoniche: il trucco in rapporto alla fisionomia della persona, del carattere in base all'occasione e al messaggio che si vuole comunicare nel rispetto dell'esigenza.
– Applicazione delle ciglia finte a ciffetto, a banda, a pelo singolo: teoria delle ciglia finte e laboratorio sui metodi di applicazioe nel trucco professionale.
– Trucco e comunicazione: significato del makeup nelle forme e nei colori e come può modificare il messaggio comunicativo percepito.
– Trucco giorno e sera: soluzioni adatte per il makeup gornaliero e per la sera.
– Trucco sposa, sposo e cerimonia: la sposa classica, la sposa glam, la sposa di tendenza; dal primo contatto alla gestione della prova, all'erogazione il giorno del matrimonio per un servizio d'eccelenza.
– Trucco fotografico: luce naturale, luce artificiale, percezione del makeup in fotografia; tecniche specifiche di trucco fotografico per essere pronti a qualsiasi richiesta.
– Tipologia della luce e variazioni termocromatiche: luce colorata e temperatura colore; come influisce sul makeup e la corretta gestione.
– Trucco moda per le sfilate: trucco in passerella , gestione dei tempi e delle tecniche maggirmente richieste.
– Trucco per l'uomo: il makeup maschile nei vari contesti n cui si rende necessario.
– Trucco per cinema e televisione: trucco beauty e trucco di situazione (occhiaie, stanchezza, invecchiamento , sudore , freddo) - simulazione.
– Il trucco per la pubblicità: il makeup in rapporto all'oggetto dello spot; come sviluppare il progetto e interfacciarsi con il committente - simulazione.
– Elementi di trucco Artistico: face pianting e body painting con progetto a tema.
– Effetti speciali di base: i materiali speciali (lattice, siliconi, plastiline, mastici) e il loro utilizzo per effetti speciali estemporanei.
– Nozioni di Acconciatura per truccatori: conoscenza prodotti di base per allestire valigia capelli, utilizzo di piastre , arriccia capelli, liscio, boccolo, coda alta , cosa bassa, chignon, applicazione posticci, treccia, raccolto e semiraccolto.
– Il trucco SOCIAL : trucco d'impatto per il soial in sntonia con il trend attuale.
– Marketing per makeup artist : come impostare un profilo professionale, come curare la propria immagine e promuovere la propria identità professionale sul web.
– Creazione portfolio e gestione social : ogni lezione è accompagnata da riprese fotografiche che consentono la formazione di un portfolio professionale da utilizzare subito per l'inserimenro del mondo del lavoro
INCLUSA NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
Set studio personale composto da:
– Maglietta personale
– Set spugne , piumino e materiali monouso
– Borsa Makeup Agency
– Folder portfoli
– Dispense digitali
– Possibilità di partecipare alle esperienze extrascolastiche RISERVATE AI PARTECIPANTI DEI NOSTRI CORSI
– Accesso al gruppo riservato e possibilità di usufruire delle risorse messe a disposizione
– Buono sconto riservato per l’acquisto di prodotti makeup professionali della linea “MakeupAgency-Store”
– Attestato di partecipazione riconosciuto Antep Associazione Nazionale Truccatori (a chi avrà partecipato almeno all’80% delle lezioni)
– Buono sconto riservato per l’acquisto di prodotti makeup professionali della linea “MakeupAgency-Store”
– Attestato di partecipazione riconosciuto Antep Associazione Nazionale Truccatori (a chi avrà partecipato almeno all’80% delle lezioni)
NOTA: i prodotti makeup per il corretto svolgimento delle lezioni in aula, viene messo gratuitamente a da parte della scuola senza nessun obbligo di acquisto ulteriore